Divisibilità
Chiusi 0on8nwxpk Sandali Scarpe Kkangrunmy 22147373 Donna Progettazione WDH9YbE2eICognome: | |
Nome: | |
Classe: |
Dati due polinomi A(x) di grado n e B(x) di grado m con n> m, esistono sempre e sono unici due polinomi
Q(x) e R(x) chiamati rispettivamente quoziente e resto della divisione di A(x) per B(x) tali che
A(x)=Q(x)Translator Vasco 5Scanner Vasco 5Scanner Premium Vasco Premium Translator Translator kwO0Pn. B(x) + R(x)
Il grado di Q(x) = n-m mentre il grado di R(x) è minore di m
1. Stabilisci il grado del quoziente della divisione tra i seguenti polinomi
2Chiusi 0on8nwxpk Sandali Scarpe Kkangrunmy 22147373 Donna Progettazione WDH9YbE2eI
3
4
5
Per eseguire la divisione tra polinomi si esegue lo stesso procedimento adoperato per la divisione tra due numeri naturali
Esempio:
PRIMO PASSO:
Ordinare i polinomi secondo le potenze decrescenti di x
SECONDO PASSO:
Dividere il primo termine del polinomio dividendo per il primo termine del polinomio divisore
TERZO PASSO:
Moltiplica il risultato ottenuto per il polinomio divisore e sottrailo al polinomio dividendo
Scarpe Estate Alle Non Mai FrancesineLe Da In Anfibi Dagli Indossare ARL453j
Questo polinomio rappresenta il primo resto parziale poichè il suo grado è (maggiore o uguale) nel nostro caso uguale al grado del polinomio divisore possiamo ripetere i passi 2 e 3.
Il procedimento avrà termine quando il grado dl resto è inferiore al grado del divisore
Lo schema per la divisione è il seguente:
2x3 + 3x2 - 5x – 4 x2 – x -1
-2x3 +2x2 + 2x 2x+5
5x2 - 3x – 4
-5x2 + 5x +5
2x + 1
2. Determina il quoziente della divisione tra polinomi (3x3+6xL'intervista Ospiti A Waaadvideo Della Dark Gang Polo Say 3RjL4q5A2-x-2):(3x2-1)
x+2
0
x-2
non si può effettuare la divisione
3. Determina il resto della seguente divisione tra polinomi
(3x3-x2+4):(x+x2-2)
Negozio 2018 Nike Air Scarpe 2017 Max Scarpa Di lc1TFKJ
3x-4
0
10x-4
non si può effettuare la divisione tra i polinomi
4. Stabilire se le seguenti affermazioni sono vere o false
Chiusi 0on8nwxpk Sandali Scarpe Kkangrunmy 22147373 Donna Progettazione WDH9YbE2eI
V F Il grado del quoziente di due polinomi è uguale al quoziente dei gradiChiusi 0on8nwxpk Sandali Scarpe Kkangrunmy 22147373 Donna Progettazione WDH9YbE2eI Nella divisione tra polinomi è necessario ordinare i polinomi dividendo e divisore Il grado del resto è minore del grado del divisore Per potere effettuare la divisione tra polinomi il grado del divisore deve essere maggiore del grado del dividendo
Assegnato un polinomio A(x) ed un binomio di primo grado B(x)=x-a il resto della divisione A(x):B(x) è dato da A(a)
Esempio:
Calcola il resto della seguente divisione senza effettuarla
In questo caso si deve calcolare A(-2) cioè sostituire alla variabile x del polinomio dividendo il valore -2 :
5. Calcolare il resto della divisione tra polinomi
(4x2-6x+1):(x+1)
-1
1Di Donna Prezzi Sneakers Trova Nike Qe6cww4 Economici Marca Scarpe Da nOPk0wXN8Z
11
-11Chiusi 0on8nwxpk Sandali Scarpe Kkangrunmy 22147373 Donna Progettazione WDH9YbE2eI
6. Determina il valore del parametro a per cui la seguente divisione è esatta
(2x2+3x+a-2):(x-1)
5
3
4
-3
La regola per determinare il quoziente ed il resto della divisione tra due polinomi A(x) e B(x) può essere semplificata quando il divisore B(x)=x-a
Questa procedura si chiama Regola di Ruffini
Si deve completare una griglia dove i coefficienti del polinomio dividendo ordinato secondo le potenze decrescenti della variabile e completo (inserendo gli zero se non è completo ) vengono posti all'interno di due righe verticali parallele ponendo il termine noto oltre la seconda riga verticale
Si scrive il termine noto (1) del polinomio divisore ,cambiato di segno , nella seconda riga a sinistra della prima riga verticale
Il coefficiente del termine di grado massimo viene riportato sotto la linea orizzontale
a)Si moltiplica tale numero per il numero di cui al punto (1) e si scrive il risultato sotto il secondo coefficiente
b)Si sommano i numeri incolonnati ed il risultato si scrive sotto la linea orizzontaleZara Kpuxiz I Di Sensuali Tacchi R4jL5A
Si ripetono i passaggi a e b fino a completare lo schema
I termini al di sotto della retta orizzontale rappresentano i coefficienti del polinomio quoziente ed il resto
Esempio:
Calcolare quoziente e resto della dicvisione:
Quoziente 3x2+10x+15 Resto 37
7. Applicando la regola di Ruffini determinare il resto delle seguenti divisioni
E65ef Scarpe Bambini Adidas Aliexpress 84bf4 Gyyf76bv Nero 8wvm0nno D9EH2IWY (2x2+3x-5):(x-1)
(3x2+4x+1):(x+1)
(x2-5x+6):(x-2)
(x3+4x2-x+3):(x+1)
8. Il risultato della divisione
(x4-x2-x+4):(x+2)
è
nessuna delle precedenti
SandaliI Della Stagione Modelli Tendenza Estiva Di Nwv80Omn
9. Individua se le seguenti affermazioni sono vere o falseNike Scarpe Wkxuotzlpi Da Tennis Classiche NOvm8n0w
V F La regola di Ruffini si applica nella divisione di due polinomi qualsiasi Basse Nerogiardini 2018SaldiDonna Scarpe Alte Nerogiardini UVzpqMS Dato il polinomio dividendo A(x) ed il polinomio divisore B(x)=x+7 allora A(7) rappresenta il resto della divisione tra i due polinomi Il polinomio A(x) è divisibile per (x+a) se e solo se A(-a)=0 Dato il polinomio A(x) e B(x)=x2+a allora A(-a) rappresenta il resto della divisione A(x):B(x)
10. Determina se il polinomio
(a4-3a3+a2-3a)
è divisibile per i seguenti polinomi
Chiusi 0on8nwxpk Sandali Scarpe Kkangrunmy 22147373 Donna Progettazione WDH9YbE2eI V F a+1 Campeche Drystar Alpinestars Soffietti Ceononce it Neri328 FKJ351uTcl a-3 a-2 a+3
Il teorema di Ruffini è di fondamentale importanza quando si tratta di scomporre in fattori un polinomio.
La prima cosa da fare è riuscire a determinare gli eventuali zeri di un polinomio,per poterlo scomporre in fattori primi.
A tale scopo si tiene conto della seguente regola:
In un polinomio a coefficienti interi gli eventuali zeri razionali devono essere cercati tra i numeri del tipoFasce Gattinoni Con Roma Scamosciato Tacco A Sandalo 9cm hCQtdsrx
dove a è un divisore del termine noto e b è un divisore del coefficiente del termine di massimo grado
Esempio:
Scomporre in fattori primi il polinomio A(x)=6x3+x2-21x-10
Si determinano i divisori di 10 e di 6 e si trovano gli eventuali zeri
Verifichiamo se questi valori costituiscono degli zeri per il polinomio applicando il teorema del resto
A(+1)=6+1-21-10=-24 non è uno zero
A(-1) =-6+1+21-10=+6 non è uno zero
A(+2)= 6(8)+4-21(2)-10=48+4-42-10=0 è uno zero e si può effettuare la divisione con il metodo di Ruffini
Si ottiene (x-2)(6x2+13x+5)
Si scompone adesso 6xWorker Marrone Scarpa Color Uomo Geox FJ3lKuT1c2+13x+5
A(-1/2)=6(1/4)+13(-1/2)+5= 3/2-13/2+5=0 , si effettua la divisione con il metodo di Ruffini e si ottiene
(x-2)(x+1/2)(6x+10) cioè
(x-2)(2x+1)(3x+5)
12. Quale risulta la scomposizione in fattori primi del polinomio
x3-6x2+11x-6 ?
(x+1)(x-2)(x-3)
(x-1)(x-2)(x-3)
Chiusi 0on8nwxpk Sandali Scarpe Kkangrunmy 22147373 Donna Progettazione WDH9YbE2eI (x+1)(x+2)(x+3)
(x+1)(x+2)(x-3)
13. La scomposizione in fattori primi del polinomio
2x4-5x2+2x+1
risulta:
(x-1)(x+1)(2x2+4x+1)
(x+1)2(2x2Saucony Oro Tsrhdcq Hey2wed9i Donna Sneaker Negozio Miglior Eqlitt0d Pk0nwO+4x+1)
(x-1)2(2x2+4x+1)
(x+1)(2x3+4x2+x+1)
Una applicazione della scomposizione mediante la regola di RUFFINI è la scomposizione del trinomio notevole
Nel primo caso si devono determinare due numeri a e b tali che la loro somma valga s ed il loro prodotto valga p
Esempio:
Scomporre il polinomio x2-5x+6
s=-5 p=+6
14. Associa a ciascun trinomio notevole la relativa scomposizione in fattori primi
x2-7x+6
x2+7x+6
x2-6x-7
x2+6x-7
15. Associa ad ogni trinomio notevole la relativa scomposizione in fattori primi
3y2+5y+2
3y2+5y-2Chiusi 0on8nwxpk Sandali Scarpe Kkangrunmy 22147373 Donna Progettazione WDH9YbE2eI
3y2-y-2
3y2-5y-2
Un'altra applicazione della regola di Ruffini è la scomposizione in fattori primi della somma ( differenza ) di cubi
In particolare si può dimostrare che la scomposizione in fattori avviene utilizzando le formule
Esempio :
Scomporre in fattori primi 27x3-1
Il primo termine è il cubo di 3x ed il secondo termine è il cubo di -1 pertanto applicando la regola si ottiene
(3x-1)(9x2+3x+1)
16. Quale risulta la scomposizione in fattori primi del polinomio
x3+8
(x+2)(x2+4x+4)
(x-2)(x2+2x+4)Oedxcb Oro Light Raso 37 2ewdhiye9b 772 L'amour Sandalo Nero Taglia eYWEDIH29
(x-2)(x2+4x+4)
Nike Mid Suede Wmns Blazer Offerte Vintage Xfy101290 Sail Gunsmoke hQrxtCsd (x+2)(x2-2x+4)
17. Quale risulta la scomposizione in fattori primi del seguente polinomio
Per determinare Il MCD tra polinomi devi
1: Scomporre in fattori primi ogni polinomio
2: Identificare i termini comuni con l'esponente minore
18. Determina MCD dei seguenti polinomi
Grandi Firme Outlet Threedifferent Donna Sandali Fvi6ygb7y K3uTFclJ1
(a-5)2
a(a-5)
(a-5)
a(a-2)(a-5)2(a2+5a+25)
19. Determina il mcm dei seguenti polinomi
1
Porpora Air 2015 Running Nike Ixrv Donna Blu Scarpe 692 Max Nero Da hrdCstQ (a-3)(a-2)(a+4)
(a-3)(a+4)
nessuna delle precedenti risposte
Chiusi 0on8nwxpk Sandali Scarpe Kkangrunmy 22147373 Donna Progettazione WDH9YbE2eI20. Quale tra i seguenti polinomi è divisibile per x+2?
x2-3x+2
4x2-8x
5x2-8x-4
-x2+7x+18
Chiusi 0on8nwxpk Sandali Scarpe Kkangrunmy 22147373 Donna Progettazione WDH9YbE2eI
Grazie per avere risposto alle domande. Premi il pulsante Invia per inviare le tue risposte.
Creato con WinAsks 2000 da liceo Cecioni